Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Bandiera russa

»
Specifica la categoria

Bandiera Russa - Un Simbolo di Potere, Storia ed Identità Nazionale

Bandiera Russa - Un Simbolo di Potere, Storia ed Identità Nazionale

Introduzione

La bandiera russa.

La bandiera russa è uno dei simboli più importanti della Federazione Russa e viene utilizzata come emblema nazionale dal 1991. La bandiera attuale è stata adottata il 22 agosto di quell'anno e sostituì la bandiera sovietica a seguito della caduta dell'Unione Sovietica nel 1991.

Il Significato della Bandiera Russa

I Colori

La bandiera russa è composta da tre bande orizzontali: bianco, blu e rosso. Il bianco rappresenta la schiavitù dei boyardi, il blu rappresenta la nobiltà russa e il rosso rappresenta il potere del popolo.

L'Aquila Bicipite

Accanto alla bandiera russa è presente anche l'emblema nazionale russo, l'aquila bicipite. L'aquila bicipite è un simbolo di potere, forza e libertà ed è presente nella bandiera russa sin dal XVIII secolo. L'emblematica figura dell'aquila a due teste compare anche nel grande stemma dello stato russo.

La Storia della Bandiera Russa

La Bandiera della Russia Imperiale

La bandiera della Russia Imperiale era composta da una croce rossa su uno sfondo bianco. Questa bandiera era in uso dal XVII secolo fino alla caduta dell'Impero russo nel 1917.

La Bandiera Sovietica

Dopo la Rivoluzione russa del 1917, la bandiera sovietica venne adottata come simbolo della nuova repubblica. La bandiera sovietica era composta da una falce e un martello dorati su uno sfondo rosso. La bandiera sovietica rimase in uso fino al 1991.

Conclusioni

La bandiera russa è un simbolo di potere, storia ed identità nazionale e viene orgogliosamente esposta in ogni occasione ufficiale. Dopo aver attraversato molti cambiamenti storici, la bandiera russa è rimasta un simbolo unificante per il popolo russo.