Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Hip hop

»
Specifica la categoria

La cultura Hip Hop

Introduzione

Il Hip Hop è una cultura nata negli anni '70 nelle periferie americane, che si è diffusa in tutto il mondo, diventando una vera e propria forma di espressione artistica.

Storia del Hip Hop

Il Hip Hop è nato nei quartieri poveri di New York, in particolare nel Bronx. In quegli anni, i giovani afroamericani e ispanici cercavano un modo per divertirsi e sentirsi liberi, nonostante le difficili condizioni in cui vivevano. Così, nascevano le prime feste nei cortili dei palazzi, dove la musica e la danza erano protagoniste.

Le quattro discipline del Hip Hop

Il Hip Hop ha quattro discipline principali:

  • MCing: la tecnica della rima e del canto rap

  • DJing: la manipolazione dei suoni e la creazione di beat

  • B-boying/B-girling: la danza acrobatica sulla musica Hip Hop

  • Graffiti writing: l'arte di dipingere sui muri con spray e bombolette

Il significato del Hip Hop

Il Hip Hop non è solo una forma di intrattenimento, ma anche un modo di esprimere la propria identità, la propria cultura e le proprie idee. Il messaggio principale del Hip Hop è l'emancipazione e la lotta contro le ingiustizie sociali, la discriminazione e la violenza.

L'importanza del testo nelle canzoni di rap

Il rap, la tecnica di canto del MCing, è caratterizzato da un testo molto importante, che spesso racconta la vita quotidiana nei quartieri poveri, la lotta contro la polizia e la criminalità, la solidarietà tra i giovani e le speranze per il futuro.

L'influenza del Hip Hop nel mondo

Oggi, il Hip Hop è diventato una cultura globale, che ha influenzato moltissimi generi musicali e forme d'arte. In molti Paesi, il Hip Hop rappresenta un'importante forma di protesta e di denuncia sociale, portando avanti la lotta per la giustizia e l'uguaglianza.