Il sito non supporta il tuo browser. Aggiorna il tuo browser o scaricane un altro
Prodotti su richiesta «

Passatoie blu

»
Specifica la categoria

Passatoie Blu: alla scoperta del mare

Introduzione

Passatoie blu, sinonimo di “Blu Flag”, è un distintivo internazionale istituito nel 1987 dalla FEE (Foundation for Environmental Education) assegnato alle migliori spiagge e porti turistici che rispettano criteri precisi e rigorosi legati alla sostenibilità ambientale.

Origine

L’iniziativa è nata per rispondere alla crescente necessità di preservare le risorse ambientali, promuovendo una cultura del turismo sostenibile e responsabile. Attualmente il simbolo delle “stelle blu” è riconosciuto in 49 Paesi del mondo, e rappresenta un indice di qualità delle località marine.

Criteri di assegnazione

La certificazione Passatoie Blu non è ottenibile solo con la bellezza del luogo, ma implica la presenza di infrastrutture adeguate e di un’attenzione particolare all’ambiente. Ecco i 7 criteri mensurabili stabiliti:

  • Qualità delle acque di balneazione

  • Informazione e sensibilizzazione ambientale

  • Gestione ambientale del territorio

  • Sicurezza, servizi e strutture

  • Efficienza nell’utilizzo delle risorse

  • Urbanizzazione sostenibile

  • Promozione dello sviluppo turistico sostenibile

In Italia

L'Italia, grazie alle sue meravigliose andòlce della costa, è stata premiata da 407 Passatoie Blu, se-- 46 porti turistici e 361 spiagge. Il bollino blu, diventato iconico negli anni, è un vero e proprio invito al mare, alla scoperta di luoghi naturali e intatti, garantendo un turismo lontano dallo spreco e dal degrado.

Conclusioni

Passatoie Blu rappresenta una risposta concreta ed efficace alle esigenze della conservazione dell’ambiente e della sostenibilità, ponendo l’attenzione sul turismo responsabile. La scelta giusta per coloro i quali cercano bellezza e natura mantenendosi consapevoli della tutela del territorio.